Home Scrivi ai Redskins Imola
La società La storia Il gioco Serie A2 Serie C2
Le giovanili Le news Gli sponsor L'archivio I nostri link







Roster Calendario Risultati Classifica Dati e Statistiche News


Roster Calendario Risultati Classifica Dati e Statistiche News


Roster Calendario Risultati Classifica Dati e Statistiche News

News Juniores

 
lunedì 4 agosto 2003 | Juniores
Lo Junior Redskins Imola secondo con onore al torneo "Il Piceno" di Montegranaro
Dopo la partecipazione al torneo di Castenaso, durante il quale si era classificato al primo posto, lo Junior Redskins ha disputato, dal 31/07 al 03/08, il torneo internazionale di Montegranaro "il Piceno". Il torneo, giocato sul campo di Porto S. Elpidio, ha visto fronteggiarsi le seguenti squadre: Junior Redskins, Unione Picena, Dynos Verona e Bullgogs Cernusco. Il primo incontro viene disputato venerdì primo agosto, alle 8,30 tra l' Imola e l'Unione Picena, con la vittoria dei Pellerossa per 5 a 2. Nel pomeriggio della stessa giornata, alle 17,30, lo Junior Redskins incontra i Bulldogs Cernusco. L'incontro, particolarmente sofferto da entrambe le compagini, viene vinto a giudizio dello scorer ufficiale dagli Imolesi per 9 ad 8 ma, a seguito di una contestazione del Cernusco, viene catalogato per 8 ad 8, parità permessa dal regolamento in funzione della graduatoria per punto partita. Ultimo scontro diretto, prima delle fasi finali, sabato 02/08 alle 08,30 tra Dynos Verona e Junior Redskins. Anche questa, tirata fino all'ultimo minuto, vede nuovamente un pareggio per 3 a 3. Dopo tutti i controlli dei dati partita, vengono decretate le classifiche per le finali: giocheranno per il terzo e quarto posto il Verona e l'Unione Picena, mentre per il primo e secondo posto toccherà allo Junior Redskins contro Bulldogs Cernusco. Alle 14,30 di domenica tre agosto viene proclamato primo assoluto del torneo il Cernusco, mentre l'Imola si piazza al secondo posto seguita, al terzo, dal Verona. L'Imola risulta inoltre essere la squadra juniores con meno punti subiti nel totale dell'intero torneo. Questa finale ha visto i Pellerossa, sotto tono nei primi tre inning, incapaci di entrare in partita e soccombere di prepotenza al Cernusco, lasciando molti uomini sulle basi. E' al terzo che l'Imola si riprende ed inizia l'inseguimento dei Bulldogs, ma lo scadere delle due ore decreta vincitori per 14 a 9 il team Milanese, quando le mazze Imolesi iniziavano finalmente a "legnare". Comunque grande la gioia, per questo risultato, del manager Mauro Poli e del coach Manuel Iglesias Cruz che vedono: la squadra progredire e, da questo torneo hanno potuto ricavare importanti valutazioni, particolarmente sotto il profilo psicologico dei ragazzi oltre a quello tecnico, in attesa di partecipare all'appuntamento più atteso dell'estate, il quinto torneo internazionale Chianti Baseball days in Tuscany. Al su detto torneo, dal 18 al 22 di agosto, i Pellerossa potranno misurarsi con squadre importanti, alcune delle quali provenienti dall'estero. Tra queste, spicca la Juniores degli Stati Uniti condotta da David Robb, ex manager della nazionale Italiana juniores.

PARTITA FINALE
Junior Redskins-Unione Picena 5-2
Bullgogs Cernusco-Junior Redskins 8-9
Dynos Verona- Junior Redskins 3-3
Junior Redskins-Bulldogs Cernusco 9-14


domenica 13 luglio 2003 | Juniores
Baseball Juniores "1° Torneo Castenaso-San Lazzaro"
Come di consueto, coincidendo con la fine dei campionati giovanili, il mese di luglio sigla l'inizio dei tornei di baseball. Come di consueto, al fine di formare numericamente la squadra, anche quest'anno le classi 86 ed 87 dell'Imola, hanno stretto l'ormai storico sodalizio con i ragazzi, in prestito, della Fortitudo ora Longbridge. Il primo appuntamento, per lo Junior Redskins, è stato il "1° Torneo Juniores Castenaso-San Lazzaro". Il torneo, strutturato in un triangolare tra le squadre di: Castenaso, Modena e Imola, è stato giocato sul campo del San Lazzaro domenica 13/07. Il primo incontro ha visto affrontarsi, alle 10,00, la formazione del Castenaso contro quella dell'Imola. Subito le mazze Imolesi faticano a sfondare il diamante del Castenaso, mentre batteria e difesa, dopo una piccola sbandata al primo inning durante il quale entra un punto per il Castenaso, riescono a controllare gli attacchi avversari per i rimanenti 5 inning. Al secondo il punteggio è a favore dei Redskins per 2 a 1 ma, al terzo, le mazze Imolesi ingranano ed in crescendo chiudono la partita per 9 ad 1. Ore 15,00, seconda partita, Modena contro Imola. Subito Imola si porta in vantaggio per 2 ad 1 ed al terzo il punteggio è sempre a favore dei Redskins per 4 a 2. Al 7° l'Imola chiude vincente per 8 a 4. La partita ha visto ottime giocate sia in attacco che in difesa da parte di entrambe le formazioni. Ore 18,00 ultima partita Modena-Castenaso. Subito, con una serie di giocate azzeccate, il Modena prende il largo con un ampio margine di punti ed egemonizza così tutta la partita, ma i ragazzi del Castenaso non si danno per vinti e, dando prova di gran carattere, si portano a ridosso del Modena durante l'ultimo inning con un solo punto di svantaggio. Con due uomini in base ed un solo out il Modena sigla il doppio, per palla presa al volo e uomo colto rubando, che li sancisce vincitori dell'incontro per 9 ad 8. Alle 20.15 si conclude il torneo che proclama al primo posto l'Imola seguita da Modena e Castenaso. Nel complesso tutte e tre le formazioni hanno fatto vedere un ottimo rendimento in partita, considerando anche il caldo torrido della giornata e l'impegno del doppio incontro. Un applauso e tanti ringraziamenti vanno agli organizzatori del Castenaso-San Lazzaro, i quali hanno dimostrato, che per fare giocare i giovani, non occorrono mega strutture ed organizzazioni planetarie, ma molto spesso basta il buon senso e la collaborazione; l'importante è fare giocare le squadre giovanili, unico mezzo per farli crescere. Ora lo Junior Redskins prosegue i propri allenamenti ed il prossimo appuntamento li vedrà a Montegranaro dal 31/07 al 3/08 per il locale torneo.

Formazione dello Junior Redskins:
Junior Redskins: Assirelli A.-Capelli L.-Caranti F.-Carnevali M.-Pelliconi J.-Poli D.-Veterani M.-
Longbridge : Lentini F.-Lentini I.-Vicinelli G.
Manager: Poli M. Coach: Iglesias Cruz M. D.A. : Veterani L.-Capelli O.

PARTITA FINALE
Junior Redskins-Castenaso 9-1
Modena-Junior Redskins
8-4
Castenaso-Modena 9-8


sabato 21 giugno 2003 | Juniores
Lo Junior Redskins vince in casa sul Castenaso
Ultima partita di campionato, per lo Junior Redskins, giocata sul diamante Imolese. La partita, vinta dagli Imolesi per 13 a 11, ha visto momenti di grande tensione e, da parte di entrambe le squadre, un buon livello qualitativo di gioco sia in attacco che in difesa. Lo Junior Redskins conduce la partita fino al quarto, chiudendolo per 9 a 4. Al quinto, aiutati da alcuni errori, con una serie di valide il Castenaso segna 6 punti, mettendo l'Imola sotto di uno. La reazione dei Pellerossa non si fa attendere e, con giocate più azzardate, i Redskins incamerano 4 preziosi punti tornando a condurre per 13 a 10. Sesto ed ultimo attacco per il Castenaso: Castagnola trasforma in punto la sua battuta ma la difesa Pellerossa elimina i tre battitori successivi assicurandosi la partita. Buona la difesa dell'Imola con pochi errori e grande determinazione. Buona la prova dei pitchers Poli-Veterani e del catcher J. Pelliconi che riceve, dopo anni di gioco in ruoli diversi, l'intera partita. Ottimo e aggressivo l'attacco dello Junior Redskins con 13 valide. Da segnalare in attacco: Poli con 4 su 4, Veterani 3 su 4 e Capelli 3 su 4. Con questa ottava prova si chiude il campionato 2003 per lo Junior R. a quota 500. Questo risultato, commenta Poli, è più di quanto mi aspettassi dalla mia squadra per il 2003 in quanto, l'obbiettivo, era quello di riuscire a consolidare un gruppo di ragazzi che ad autunno si presentava fortemente disorientato e psicologicamente a terra. L'apporto dato da Iglesias sul piano tecnico ed il recupero di quegli atleti più indietro da lui operato sta iniziando a trasformare positivamente tutto il gruppo. Ora ci tufferemo nei tornei estivi con un unico obbiettivo: giocare ad oltranza.

SQUADRE/INNINGS 1 2 3 4 5 6 FIN. VAL. ERR.
JUNIOR REDSKINS 3 3 1 2 4 / 13 13 2
AMATORI BASEBALL 1 1 2 0 6 1 11 11 4


sabato 7 giugno 2003 | Juniores
Lo Junior Redskins vince al Pilastro
Sabato 07/06 si è giocata, sul campo del Pilastro, la terza di ritorno Virtus Ozzano-Junior Redskins. La partita, vinta dagli Imolesi per 7 a 5, ha tenuto il pubblico presente con il fiato sospeso dal primo inning all'ultimo in quanto, entrambe le squadre, hanno sfoggiato un gran gioco per tutto il protrarsi della partita. Prima ripresa: Imola segna 3 punti mentre l'attacco dell'Ozzano viene bloccato con un doppio gioco: Capelli assiste Veterani (4-6) che a sua volta spara in prima ad Assirelli, il quale elimina il corridore; il terzo uomo è eliminato dall'esterno J. Pelliconi, per palla presa al volo. Il secondo inning, vede entrare un altro punto per i Pellerossa, mentre la Virtus non riesce a trasformare in punti il singolo di Bottura. E' al terzo che un poderoso triplo di Saletti fa entrare due punti per i Bolognesi, a fine quarto l'Imola conduce per 5 a 2. Quinto: l'attacco dello Junior Redskins si chiude a zero punti con un bel doppio della Virtus. Da parte sua l'Ozzano, su battuta di Zanetti, porta a punto Ragona ed è qui che: con un out, uomo in terza ed in seconda, l'Imola mette a punto la più bella giocata della partita. Il battitore spara sul terza base Capelli il quale, prontamente, prende il rimbalzo e tira al catcher Tavasci, out. Contemporaneamente Poli, l'interbase Imolese, corre verso la terza chiamando la rubata e, con l'assist di Tavasci, tocca il secondo corridore, doppio non forzato e fine dell'inning. Al sesto l'Ozzano incamera due punti mentre Imola solo uno, ora il punteggio è di 7 a 4 a favore dei Redskins. Ultima ripresa, Imola chiude senza segnare lasciando tre uomini sulle basi; per la Virtus, su battuta di Bottura entra il punto di Saletti, mentre Minarini viene eliminato al volo; gli ultimi due atleti vengono messi a strike out, fine della partita. In attacco, entrambe le squadre, si sono distinte per bravura e continuità, per l'Imola vanno segnalati: Capelli (4 su 5), Facchini (3 su 5), Poli Veterani Caranti e Tavasci (2 su 5). Anche in difesa le due compagini hanno picchiato duro e si sono comparate, ma è stato il monte Imolese: con Poli partente e Veterani che lo ha rilevato, per regola al quarto inning, che ha fatto la differenza con 11 strike out contro i 3 degli avversari. Ora alla squadra di Poli e Iglesias spetta la settimana di riposo, per poi incontrare, il 21/07 alle 16.30 sul diamante di casa, la squadra del Castenaso per l'ultima partita di campionato. Nel frattempo, il manager dell'Imola, si sta muovendo per assicurare alla propria squadra la partecipazione ad alcuni importanti tornei, questo al fine di poter giocare almeno un'altra decina di partite visto l'esiguo numero di quelle relative al campionato.

SQUADRE/INNINGS 1 2 3 4 5 6 7 FIN. VAL. ERR.
VIRTUS OZZANO 0 0 2 0 1 1 1 5 13 1
JUNIOR REDSKINS 3 1 0 1 0 2 0 7 16 1


sabato 31 maggio 2003 | Juniores
Junior Redskins-Modena 5-10
I Pellerossa escono battuti, sul diamante casalingo, per 10 a 5 dal Modena. Sembra una favola ma ad ogni partita un nuovo problema affligge questa squadra. Sabato 31, su 12 giocatori in line up, ben 4 risultano infortunati ad inizio partita, tanto che l'esterno centro Pelliconi è costretto a giocare bendato ed impossibilitato nel correre. Primo inning, Imola chiude in vantaggio per 1 a 0 ed al secondo la distanza è invariata per 2 a 1; è al terzo che il Modena fa entrare il punto del pareggio. Quarta ripresa, due brutte assistenze difensive dei Redskins (2-3 e 5-3) permettono al Modena di segnare 4 facili punti; da parte sua l'Imola porta, su base ball, il primo in turno sul cuscino di prima base ma questi viene colto rubando sulla volata del battitore successivo, doppio. Assirelli batte un singolo e guadagna la prima ma la volata del nono uomo chiude l'inning, ora il distacco, che verrà mantenuto sino alla fine del quinto, inizia ad essere preoccupante. Sesta ripresa, sulla battuta del terzo uomo entra un punto per il Modena; sul singolo del quarto in battuta, il corridore in seconda guadagna la terza base ed è qui che una cattiva assistenza 5-3 innesca una serie di errori, il Modena ne approfitta e segna altri due punti. Il settimo ed ultimo inning si apre sul punteggio di 9 a 3 a favore del Modena, che va nuovamente a punto. Ultimo attacco per l'Imola: il primo attaccante viene eliminato in prima (assist 6-3), mentre i tre uomini successivi conquistano il cuscino di prima e, con una serie di rubate ben giocate, due riescono a segnare. Il quinto battitore è anche lui out per assist 6-3, mentre il sesto è strike out; partita vinta per il Modena. Và evidenziata l'ottima conduzione della partita da parte dell'arbitro, Sig. Caringella. Con quattro partite perse e due vinte, il campionato 2003 si presenta sempre più compromesso, ma il manager della Juniores Imolese non si preoccupa: la mia scelta, dice, pienamente condivisa dalla società, è stata quella di non schierare gli 84 nella Primavera ma bensì nella C2, per loro deve essere un'anticamera per obbiettivi più alti e qui mi riferisco alla A2. Di contro partita la Juniores attuale, composta da soli 88/87/86 sta crescendo bene e l'obbiettivo è quello di portare l'intero line up ad un buon livello di gioco. A conti fatti siamo, insieme al Castenaso, le due squadre più giovani del girone, di conseguenza, quando gareggi contro compagini tipo il Modena che schierano 5 cl.84 e 2 cl.85, anche perdere dignitosamente può essere un risultato accettabile. Il lavoro che Iglesias sta portando avanti sulla squadra, da due soli mesi, sta iniziando a dare i suoi frutti. Il monte, con tre lanciatori dei quali un 86 e due 87, sta facendo passi da gigante sotto il paziente lavoro di De Marco. Ora l'obbiettivo è rendere coscienti i ragazzi delle proprie capacità e fare squadra, evitando altri incidenti di percorso. Sabato prossimo, 7 giugno alle 16,30, i Pellerossa saranno ad Ozzano Emilia per affrontare la Virtus-Ozzano nella terza di ritorno.

SQUADRE/INNINGS 1 2 3 4 5 6 7 FIN. VAL. ERR.
JUNIOR REDSKINS 1 1 0 0 0 1 2 5 7 3
MODENA 0 1 1 4 0 3 1 10 10 1


sabato 24 maggio 2003 | Juniores
Brutta sconfitta per lo Junior Redskins
Partita da dimenticare, per lo Junior Redskins, la prima di ritorno contro il Lombridge al Leoni di Casteldebole, persa 10 a 0 al quinto per manifesta. La competizione, che sulla carta poteva definirsi abbastanza equilibrata, ha visto un'Imola totalmente in letargo, solo 6 le valide Imolesi contro le 16 avversarie, mentre 6 sono gli errori difensivi contro 1. L'attacco del primo e quarto vede Imola soccombere a basi piene senza nulla realizzare. Anche il monte non brilla in questa giornata, con: un Poli, reduce da un blocco dorsale che chiude in maniera più che sufficiente i primi due inning ma accusa un cedimento al terzo durante il quale regala due basi ball ed un Veterani che non riesce ad entrare in partita al quarto. Una dura settimana di lavoro aspetta i due allenatori della squadra Poli ed Iglesias, più sul piano caratteriale della squadra che su quello tecnico. La prossima settimana, 31 maggio alle 16.30, lo Junior Redskins ospiterà, sul diamante della Tozzona, la squadra del Modena nella seconda d'andata.

SQUADRE/INNINGS 1 2 3 4 5 FIN. VAL. ERR.
LONGBRIDGE 0 1 2 5 2 10 16 1
JUNIOR REDSKINS 0 0 0 0 0 0 6 6

m..p.n.
sabato 17 maggio 2003 | Juniores
Junior Redskins vince sul Castenaso in trasferta
La partita, giocata sul diamante del Castenaso, ha visto con buona continuità la supremazia dei Pellerossa. Al terzo attacco l'Imola conduce per 8 a 0 ma il Castenaso, nel proprio turno, reagisce e segna tre punti. Alla fine del quinto inning il punteggio è di 9 a 7 per i Redskins. Sesto ed ultimo inning, su 6 turni di battuta gli Junior Redskins piazzano ben 5 valide incamerando 3 preziosi punti; ultimo attacco per il Castenaso: sulla battuta di Bonsi entra il punto di Castagnola, con tre uomini sulle basi e due out si presenta alla battuta il quinto in turno Nico Fontana che piazza un basso pop dietro al cuscino di seconda base, l'interbase Poli corre sulla palla e lo stesso fa l'esterno centro Pelliconi, ma tra i due si tuffa il seconda base Luca Capelli che, con questa spettacolare presa al volo, chiude la partita. La gara, finita per 12 a 8 a favore dell'Imola, ha visto momenti di particolare durezza sotto il profilo psicologico, ai quali l'intera squadra ha reagito molto positivamente, questo fa ben sperare ad una buona crescita del gruppo. Buone, in difesa, le prestazioni dell'intera squadra, ma è stato ancora l'attacco che ha fatto la differenza, 12 le valide per l'Imola contro le 7 del Castenaso. Degni di nota, in attacco, D. Poli con un singolo ed un doppio, Pelliconi Jonathan con 3 su 4 e Luca Capelli con 4 su 5. Buono il lavoro delle due batterie, nelle prime tre riprese Poli-Pelliconi al suo esordio nel ruolo di catcher e Veterani-Tavasci nelle ultime tre. Il lavoro di De Marco sui lanciatori sta continuando a dare i suoi frutti sotto il profilo tecnico, mentre il manager Poli continua a lavorare i ragazzi ai fianchi sotto il profilo psicologico. Da parte sua il coach Manuel Iglesias Cruz è molto contento della squadra e del lavoro da lui svolto, confidando anche sul fatto che la compagine è molto giovane per età e questo lascia presupporre un ottimo trend di crescita per le prossime stagioni. Sabato 24 maggio, alle 16.30, gli Junior Redskins saranno in trasferta sul diamante del Longbridge per la prima di ritorno.

SQUADRE/INNINGS 1 2 3 4 5 6 FIN. VAL. ERR.
AMATORI BASEBALL 0 0 3 2 2 1 8 7 4
JUNIOR REDSKINS 1 1 6 0 1 3 12 12 6

m.p.n.
lunedì 5 maggio 2003 | Juniores
Prima vittoria per gli Junior Redskins
La terza di andata vede i Pellerossa dell’Imola vittoriosi sulla Virtus Ozzano, sul diamante casalingo. Al primo, gli Imolesi sono subito in vantaggio per 2 ad 1 ed al terzo consolidano il vantaggio con altri tre punti. L’Ozzano non si perde d’animo ed è al sesto che, con tre punti entrati, si riporta a ridosso degli Junior Redskins, 5 a 6. Pronta la reazione dell’Imola che, con i 2 punti segnati da Poli e Facchini, chiude l’incontro per 8 a 5. In questa partita è finalmente riemerso il carattere della compagine Imolese in attacco, ben 13 le valide segnate, poche le occasioni di rubata sotto l’occhio vigile dell’ottimo catcher virtussino Giovanni Zanetti. Si sono distinti in attacco Facchini, Poli, Veterani con un bel quattro su quattro e Pelliconi P.J. che con un bel doppio al terzo ha siglato tre punti preziosi. Grande il monte con un Poli in continua crescita ed un Veterani in pieno controllo, altrettanto, dietro casa base, per il catcher Luca Tavasci, al quale la preparazione invernale ha portato una notevole metamorfosi. La difesa ha fatto vedere una buona condotta di gioco, con pochi errori e buona determinazione. La squadra di Poli ed Iglesias deve ora consolidare il lavoro invernale e crescere, sotto la guida del tecnico cubano, per livellare maggiormente il livello qualitativo dell’intero gruppo. La prossima settimana i Pellerossa riposeranno per poi presentarsi il 17 maggio, alle 16.30, sul campo del Castenaso per la quarta d’andata.
m.p.n.
lunedì 5 maggio 2003 | Juniores
Vittoria per la squadra juniores con la Virtus Ozzano
La terza d’andata vede i Pellerossa dell’Imola vittoriosi sulla Virtus Ozzano sul diamante casalingo. Al primo inning gl’imolesi sono subito in vantaggio per 2-1 e al terzo consolidano il vantaggio con altri 3 punti. L’Ozzano reagisce e al sesto inning si porta a ridosso degli Junior Redskins 5-6. Pronta reazione dei ragazzi di Cruz che con i 2 punti segnati da Poli e Facchini chiude l’incontro sull’8-5. In questa partita è stato evidenziato il carattere dei ragazzi imolesi con ben 13 valide segnate; si sono distinti in attacco Veterani con uno strepitoso 4 su 4, poi Facchini, Poli e Pelliconi che con un bel doppio al terzo inning ha siglato 3 punti preziosi. Grande il monte di lancio con un Poli in continua crescita ed un Veterani in pieno controllo, altrettanto, dietro casa base, per il catcher Luca Tavasci al quale la preparazione invernale ha portato un grande beneficio. La difesa ha fatto vedere una buona condotta di gioco con pochi errori e buona determinazione. La squadra di Poli e Cruz deve ora consolidare il lavoro invernale e crescere con il lavoro del tecnico cubano. Prossimo impegno sabato 17 maggio sul campo del Castenaso per la quarta d’andata.

lunedì 28 aprile 2003 | Giovanili
Sconfitte per Allievi e Primavera che comunque lottano
La squadra Primavera allenata dal cubano Manuel Cruz cede nel finale a Modena per 7-6 al termine di un incontro molto combattuto che i giovani imolesi hanno condotto fino al terzo inning per 5-1, ma nel sesto inning alcuni errori difensivi hanno agevolato il sorpasso dei padroni di casa, ma gl’imolesi hanno lottato e quindi escono a testa alta evidenziando anche un’ottima batteria. Sabato 3 maggio esordio casalingo alle ore 16,30 contro la Virtus Ozzano. Esordio casalingo per la squadra Allievi che al termine di un incontro entusiasmante è stata sconfitta per 10-7 da un fortissimo Castenaso nonostante che i giovani imolesi non si sono mai dati per vinti lottando fino al termine. Molto buona la prova sul monte di lancio di Fabio Tavasci che ha messo a segno 3 k, mentre in battuta si sono distinti Montroni, Cortini, Bizzarro e Lamanuzzi. La prestazione è da sottolineare ancora di più considerando che i ragazzi del coach Lamanuzzi sono quasi tutti al primo anno da Allievi, al contrario del Castenaso. Prossimo impegno sabato 10 maggio sul campo del Pianoro.

lunedì 7 aprile 2003 | Giovanili
Nel prossimo fine settimana al via i campionati giovanili
Sabato 12 aprile esordio a Bologna contro il Longbridge per la squadra Allievi, mentre alle ore 16,30 al campo della Tozzona esordirà sempre contro il Longbridge la squadra Primavera mentre domenica 13 alle ore 10 al campo della Tozzona esordio contro l’Ozzano per la squadra Ragazzi.



Società Storia Il gioco Serie A2 Serie C2 Giovanili News Sponsor Archivio Link


- sito realizzato da grifo.org -