Il Baseball a Imola nasce
ufficialmente nel non lontano 1979 per merito di tre appassionati
ex-giocatori: Gaetano CASTIGLIONE, Francesco LAMANUZZI e Lauro BASSANI
La Squadra porta il nome però dei GIANTS e rimarrà attiva solo
fino al 1981.
In quel anno infatti la Società si scioglie perchè i componenti
sono chiamati sotto le armi.
I due, (che oggi sono Presidente e Vice Presidente della Società), ci
riprovano nel 1983 fondando i REDSKINS IMOLA BSC.
L'inizio è difficile, senza un campo regolamentare e con i giocatori contati.
I risultati sono poche vittorie e molto divertimento.
Si inizia 1984 con la iscrizione nel campionato di C2 e con la seguente formazione:
 |
In piedi da sinistra: Mirco ZERBINI, Stefano SANDRI,
Davide ZACCANTI, Gianluca TROTTA, Massimo GAIANI, Gaetano CASTIGLIONE, Accosciati: Francesco
LAMANUZZI, Giuseppe FILIPPONE, Lauro BASSANI, Filiberto LAZZARINI,
Claudio CERVELLATI. |
Castiglione e Lamanuzzi sono anche allenatore e vice allenatore della squadra
che comincia a farsi conoscere nella regione.
Dal 1984 al 1988 sono anni difficili con pochi risultati e molto divertimento.
Nel 1986 I Redskins sono presenti anche nel Campionato nazionale di SOFTBALL
di serie C2
con una squadra femminile che giunge fino ad un sesto posto nel suo ultimo campionato
nel 1990.
Nel 1989 la Società decide di seminare la squadra del futuro e ritira
la iscrizione alla serie C2
varando solamente una squadra giovane di CADETTI guidata dallo stesso Castiglione.
Nel 1990 la squadra Cadetti si trasforma nella squadra JUNIORES e nel 1991 I
Redskins tornano ad essere iscritti in C2 guidati da Francesco Lamanuzzi.
Nel 1992 i Redskins puntano su un Coach americano: Russell Hubbard che getta
le basi tecniche per i Redskins del futuro e porta nel 1994 la promozione in
C1.
Nel 1996 i Redskins arrivano in Serie B per la prima volta a seguito di un ripescaggio.
Lo sfortunato Campionato, con Guidi al timone, li vede retrocessi all'ultima
giornata pur con un record più che dignitoso.
Nel 1997 la squadra viene affidata a Giovanni Gamberini che con un campionato
regolarissimo arriva prima parimerito con l'Ozzano e, dopo la partita di spareggio,
che vede i Redskins vincere per manifesta superiorità, approda ai Play-offs
contro la squadra di Rimini.
Dopo aver perso la prima partita i Redskins vincono le due successive meritandosi
ampiamente la promozione in B.
Il 1998 è l'anno della conferma. Franco Ludovisi guida la squadra che
si è finalizzata solo
negli ultimi giorni. La carica e l'entusiasmo portano la squadra a sfiorare il
secondo posto in classifica finale.
Il 1999 i Redskins completano un campionato di transizione finendo in quinta
posizione
Il fine millennio per i Redskins è un momento entusiasmante. Nel 2000
infatti L'Imola conclude il campionato al primo posto con 26 vittorie e due sole
sconfitte! Verrà poi battuta nei Play-offs per la promozione in A2 dai
Redipuglia Rangers per 3 partite a 1. L'amaro in bocca è però attenuato
dal brillante risultato in Coppa Italia, che vede L'Imola la prima squadra di
serie B ad accedere alle semifinali nazionali dove sarà fermata dal CUS
Parma di serie A1 in una emozionante partita terminata 7 a 2.
Nel 2001 finalmente arriva la promozione in A2. Dopo aver confermato gran parte
della squadra del precedente anno e con l'innesto di alcuni nuovi giocatori,
dopo un nuovo campionato convincente si arriva ai Playoffs con I Black Panthers
di Ronchi dei Legionari. La sfida si conclude con 3 vittorie a 1 per i Redskins.
Nel 2002 prosegue ulteriormente l'ascesa dei Redskins. Con il semplice innesto
di un giocatore straniero e di un oriundo, dopo uno splendido campionato da matricola
terribile, la prima squadra accede addirittura ai playoff per la promozione in
serie A1. Viene incontrato il forte Reggio Emilia che vince con merito la serie
per 3-0. Rimane comunque la soddisfazione per questo ulteriore traguardo, ben
più elevato rispetto all'obiettivo dichiarato della salvezza nella nuova
categoria. Da segnalare inoltre il battesimo di una nuova formazione, che ha
disputato il campionato di serie C, così come i brillanti risultati del
settore giovanile, con la vittoria del proprio girone da parte della formazione "ragazzi".
A conferma della crescita dei giovani atleti imolesi arrivano le convocazioni
del cadetto Davide Poli per il "world boy tournement", disputato in
Giappone, e di Federico Cortini, selezionato per la nazionale "ragazzi".
Il 2003 si apre sotto buoni auspici con la vittoria, da parte della formazione "ragazzi",
del torneo indoor "Città di Bologna".
Riscopri le formazioni del passato
dei Redskins
|