Dal diamante imolese al sogno azzurro, un’estate da ricordare per Menarini e Gangbo

Dai campi di casa alle selezioni nazionali di baseball: i due giovani dei Redskins Imola tra i migliori talenti Under 15 d’Italia
Mentre i campionati giovanili volgono al termine in attesa delle finali post-estive, due giovani promesse del baseball imolese continuano a brillare anche fuori dai confini cittadini. Giacomo Menarini (#86) e Justin Gangbo (#49), entrambi protagonisti della formazione Under 15, sono stati selezionati per partecipare a prestigiosi eventi nazionali che premiano talento e dedizione sul diamante.
Venerdì 4 luglio i due atleti parteciperanno allo Showcase promosso dalla IABF e dal responsabile dello sviluppo talenti delle squadre nazionali, Gilberto Gerali. Il clinic, che si terrà presso il Centro Sportivo “U. Calzolari”, sarà guidato da due figure di rilievo del baseball statunitense: Joe Urso, head coach della Tampa University, e Sam Militello, ex pitcher MLB e oggi pitching coach. Un’occasione unica per 29 giovani selezionati da tutta Italia.
Ma non è tutto. Menarini e Gangbo saranno anche protagonisti al MLB Italian Edge Camp 2025, in programma dall’8 all’11 luglio tra Ronchi dei Legionari, Trieste e Staranzano. Si tratta di un evento organizzato da Major League Baseball e FIBS, riservato ai migliori prospetti italiani della categoria U15.
Per Justin Gangbo, l’estate sarà ancora più intensa: dopo aver superato i tryout di Cupramontana a giugno, vestirà la maglia azzurra della Nazionale Under 15 agli Europei di categoria, in programma dal 15 al 19 luglio. Le partite si svolgeranno sui campi di Villa Opicina e Prosecco, nel triestino. L’Italia è inserita nel Gruppo B, insieme a Repubblica Ceca, Ungheria e Gran Bretagna, mentre il Gruppo A comprende Paesi Bassi, Francia, Germania e Belgio. Il torneo, oltre ad assegnare il titolo continentale, varrà anche come qualificazione per la Coppa del Mondo U-15.
Grande orgoglio per la società imolese, che sottolinea il valore del lavoro svolto non solo dai ragazzi, ma anche dalle famiglie: «Un grazie sincero ai nostri atleti, che con impegno e serietà portano Imola ai vertici del baseball giovanile – commenta la società -. E un plauso ai genitori, spesso anche dirigenti accompagnatori, il cui supporto è fondamentale per permettere ai ragazzi di esprimersi al meglio».
Notizia di giovedì 3 luglio 2025